Università di Firenze
Orientamento universitario: tutte le informazioni sull’università
Guida sull’orientamento universitario, utile per diplomandi e neodiplomati che vogliono intraprendere un percorso di studi universitari.
Potete trovare la rubrica cliccando su questo link: https://www.c-and-a.com/it/it/shop/orientamento-universitario. La guida tratta diversi argomenti come:
- la scelta della facoltà
- le opzioni per finanziare gli studi
- le agevolazioni e i servizi di supporto per studenti disabili
Voucher per l’alta formazione in Italia
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando Voucher per l’alta formazione in Italia per sostenere l’iscrizione di giovani laureati under 35, residenti in Toscana, (con un ISEE universitario non superiore a 36.000 euro) a Master annuali di I e II livello in Italia (di almeno 60 CFU) per l’a.a. 2024/2025. Il bando, gestito dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU Toscana), prevede l’erogazione di un voucher per la copertura totale o parziale delle spese di iscrizione, fino ad un importo massimo di 4.000 euro.
Scadenza: 31 dicembre 2024. Tutte le info per candidarsi su: www.giovanisi.it
Borse di studio e posti alloggio per dottorandi e specializzandi
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando relativo alla concessione di borse di studio e posti alloggio rivolto a dottorandi e specializzandi. Il soggetto gestore della misura è l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU).
I vincitori della borsa di studio avranno diritto ad una quota monetaria, alla fruizione gratuita del servizio mensa e, se vincitori di posto alloggio, all’assegnazione gratuita dello stesso nelle residenze universitarie o, in caso di indisponibilità di posti, all’erogazione del contributo affitto (art.18 punto 3 del bando). Per tutte le info: https://giovanisi.it/bando/borse-di-studio-e-posti-alloggio-per-dottorandi-e-specializzandi/
Borse di mobilità professionale in Europa
La Regione Toscana attiva borse individuali di mobilità professionale per svolgere un’esperienza lavorativa o di tirocinio in un Paese dell’Unione Europea o dell’EFTA (Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein) diverso da quello di residenza.
La borsa di mobilità professionale ha un importo massimo di 5.000 euro e comprende l’inserimento lavorativo (fino ad un massimo di 6 mesi), le spese di viaggio A/R ed eventualmente le spese di iscrizione per la frequenza di un corso di formazione o di lingue.
La promozione dell’occupazione giovanile, tramite la mobilità professionale, si inserisce nell’ambito del progetto Giovanisì. Per tutte le info: https://giovanisi.it/bando/borse-di-mobilita-professionale-in-europa/
Tutti i master dell’Università di Pisa
I Master sono percorsi di alta formazione aventi natura professionalizzante, di durata non inferiore ad un anno e del valore di almeno 60 crediti formativi universitari. Sono rivolti a chi è in possesso di laurea (master di primo livello) o di laurea magistrale (master di primo e secondo livello). L’iscrizione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altro master o ad altri corsi di studio universitari salvo eventuali eccezioni stabilite dalla legge. Info su: https://www.unipi.it/index.php/master
Concorsi, gare e bandi Università di Pisa
Cerca su: https://www.unipi.it/index.php/concorsi-gare-e-bandi
Tre nuovi corsi di laurea triennale di statistica e big data, ingegneria delle infrastrutture e filosofia etica
Promossi dalle università telematiche Pegaso e Mercatorum, in convenzione con Cna di Livorno, è possibile iscriversi e sostenere gli esami presso gli uffici della Cna con colloquio orientativo in presenza o in video-chiamata. Si possono seguire in qualsisai ora e luogo. Esami da sostenere per ora on line. Titoli riconosciuti dal Miur con stessa validità legale di quelli delle università statali.
In Aut: progetti per l’autonomia di persone con disabilità
Vai su: https://giovanisi.it/bando/in-aut-progetti-per-lautonomia-di-persone-con-disabilita-2/
I nostri servizi allo sportello
Il sito è una GUIDA sui principali argomenti d’interesse di cui si occupano gli sportelli Informagiovani di Livorno e Collesalvetti, presso i quali puoi ricevere APPROFONDIMENTI e ORIENTAMENTO ed anche un AIUTO pratico su…
-
compilare e aggiornare il curriculum, anche in inglese, e lettere di lavoro;
-
compilare i moduli per i bandi di Giovanisì su Servizio civile, tirocini retribuiti, contributo affitto per la casa;
-
registrarti per Garanzia Giovani se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra registrarti al portale Arti.toscana.it per accedere alle offerte di lavoro dei Centri Impiego oppure sui siti delle agenzie interinali;
-
ricevere liste di aziende e servizi;
-
navigazione guidata su internet sulle postazioni Pc del servizio;
-
modulistica per bandi e corsi;
-
creare un account;
-
ricevere informazioni mirate anche dalla mail informagiovani@comune.livorno.it o da telefono 375 7123853, oppure informagiovani@comune.collesalvetti.li.it
-
Seguici sulle nostre pagine Facebook per essere sempre aggiornato! “informagiovani Comune di Livorno” e “Informagiovani Comune di Collelsavetti”