Cultura e territorio

Cultura e Territorio

Eventi e progetti

Prossimi eventi sul territorio:

  • Giovedì 10 luglio presso il Chioschino di Villa Fabbricotti alle ore 18.30 a LeggerMente arriva una voce che unisce palco, parola e rabbia generazionale: Alberto Guidotti in “Con rabbia e con amore” (SEM, 2025). Introduce: Alessia Cespuglio, attrice, formatrice teatrale e autrice. Ingresso libero, posti a sedere senza prenotazione, disponibili fino ad esaurimento.

 

  • Torna in piazza Garibaldi, Livorno, la rassegna ‘Garibaldissima’ dedicata a teatro, musica, cabaret, diretta dall’attore comico Claudio Marmugi, dal 24 giugno al 24 luglio. Il programma completo su: www.visitlivorno.it

 

  •  Torna la rassegna estiva ai Bagni Paolieri (Via dei Macchiaioli 38) a cura di Valentina P. Lombardi e  Alessio Porquier. Tre serate gratuite di cinema e incontri, in riva al marE: Venerdì 25 luglio, ore 21:30. E noi come stronzi rimanemmo a guardare di Pif: Interviene Lorenzo Cominelli (Università di  Pisa). Venerdì 1 agosto, ore 21:30: Titina, film d’animazione di Kajsa Næss, Con Paolo Bettini, campione olimpico. Venerdì 8 agosto, ore 21:30: Dio è donna e si chiama Petrunya di T.S. Mitevska. Una produzione Associazione Culturale FI PI LI Horror Festival

 

  • 𝟖𝟏°𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐬𝐚𝐥𝐯𝐞𝐭𝐭𝐢: 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 “𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐂𝐥𝐚𝐫𝐚”Venerdì 18 luglio, dalle ore 17.30 alle ore 24.00, torna 𝑵𝒐𝒕𝒕𝒆 𝑪𝒍𝒂𝒓𝒂, l’evento organizzato dal Comune di Collesalvetti per festeggiare la liberazione dall’occupazione nazifascista. Per leggere la notizia completa clicca qui… https://www.comune.collesalvetti.li.it/…/pagsistema.html  

 

  • “Donne che fotografano Donne”: al via la prima edizione del concorso fotografico promosso dal Centro Donna del Comune di Livorno! Un contest dedicato allo sguardo femminile, aperto a tutte: professioniste o appassionate che vogliono raccontare la donna in ogni sua forma. Scadenza: 16 luglio 2025, inaugurazione mostra: 30 luglio presso il Centro Donna (Largo Strozzi 3), in apertura di Effetto Venezia
  • Per la stagione internazionale di arti performative 2025/26 Differenti sensazioni che si terrà da novembre a Torino, officine CAOS seleziona artistə emergenti che si ‘muovono’ nei campi del teatro e della danza contemporanea, della performance o della multidisciplinarietà.  Si richiedono progetti di arte performativa e interdisciplinare della durata di circa 40 minuti.

    L’offerta include l’utilizzo dello spazio performativo, attrezzatura tecnica, alloggio (max 4 persone), un rimborso forfettario di 1.000 euro se residenti in Italia – di 1.500 euro se residenti all’estero – , promozione su canali cartacei, digitali e altri media.

    Gli/le artistə selezionatə saranno contattatə entro la fine di ottobre 2025 in caso di esito positivo. Per inviare le proprie proposte c’è tempo fino al 31 agosto 2025. Clicca qui per scoprire tutti dettagli

Musei, biblioteche, teatri, opportunità

I Musei 

 

A Livorno:

A Collesalvetti:

  • Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti (LI), www.comune.collesalvetti.li.it

 

Le Biblioteche

Elenco della Rete delle Biblioteche Comunali della città di Livorno:

Sono presenti varie sezioni: Villa Fabbricotti, Biblioteca dei Ragazzi , Bottini dell’Olio, EmerotecaVilla Maria, Centro Elaborazione Dati (CED) Biblioteca Niccolò Stenone

Biblioteca del Comune di Collesalvetti:

Questo il link del Sistema Documentario del Territorio Livornese:

 

I Teatri

 

Livorno ha una rete ricca e diversificata di teatri e sale per attività di spettacolo e formazione

Tra i più importanti e attivi, ognuno con le proprie specificità e vocazioni:

A Collesalvetti:

Oltre ai teatri, i maggiori centri di formazione artistica sul territorio:

  • Istituto Superiore di Studi Musicali di Livorno Mascagni – Conservatorio, www.consli.it

 

Livorno vi aspetta: il caratteristico quartiere della Venezia, gli storici canali che attraversano la città, le antiche di more, le fortezze medicee e poi ancora la città industriale, il suo porto.

Lo staff di Livorno Film Commission è a vostra disposizione per accompagnarvi nei luoghi storici più belli,per farvi conoscere il calore della sua gente, il suo splendido mare collaborando per le pratiche amministrative e i rapporti con le istituzioni.

Inoltre maestranze, personale e tecnici di teatro specializzato potranno aiutarvi nel vostro lavoro.La città cosmopolita, di Fattori, Modigliani e Mascagni vi dà il benvenuto!

Comune di Livorno, Film Commission
Via Pollastrini 5 -57123 Livorno, Tel.+39 0586 820587

 

Le opportunità

Livorno non è solo porta a mare della Toscana, ma anche una città da scoprire e da vivere, ricca di un fascino inaspettato legato al suo paesaggio, alla sua cultura, alla sua vitalità.

Tutte le opportunità che offre sono raccolte e aggiornate in un portale ufficiale

www.comune.livorno.it/portaleturismo