Nuovi corsi ITS in Toscana, corsi per giovani 18-34 anni, corsi gratuiti ‘Neet for Job’, corsi serali, corsi under 18

I nuovi corsi ITS

I nuovi corsi attivi ITS (Specializzazione Tecnica Post Diploma) biennali e triennali sono progettati per formare tecnici in possesso delle competenze tecniche e tecnologiche (anche trasversali e interdisciplinari) molto richieste dalle imprese, soprattutto per favorire la transizione tecnologica verso l’Industria 4.0. Potranno iscriversi i giovani tra i 18 e i 30 anni (non compiuti), in possesso del diploma di scuola secondaria (secondo grado) o i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno. Ai giovani verrà richiesta una quota di partecipazione al corso.

Visita anche la pagina ITS Energia e Ambiente cliccando qui

Catalogo corsi per NEET (Attualmente iscrizioni chiuse)

Nuovi corsi di formazione gratuiti  18-34 anni – TALENTI IN AZIONE

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove percorsi rivolti a giovani dai 18 ai 34 anni, disoccupati o inattivi, per favorirne l’ingresso nel mercato del lavoro.I percorsi si dividono in:

  • Sviluppa i tuoi talenti  – percorsi formativi formali della durata massima di 100 ore, al termine dei quali è rilasciata una dichiarazione degli apprendimenti.
  • Esercita i tuoi talenti – percorsi formativi non formali della durata massima di 50 ore,  con metodologie didattiche innovative e diversificate, al termine dei quali è rilasciato un attestato di frequenza
  • Accompagna i tuoi talenti – percorsi della durata massima di 30 ore, per dare un sostegno motivazionale agli allievi.

A conclusione dei percorsi formativi formali e non formali, i partecipanti hanno diritto a ricevere un’indennità di frequenza fino a un massimo di 250 euro.

Chi può partecipare: I percorsi di formazione sono rivolti a giovani, disoccupati e inattivi, tra i 18 e i 34 anni.

Come fare domanda: Alcuni corsi sono già attivi e molti si attiveranno nei prossimi mesi. Per rimanere aggiornati, per informazioni e per cercare i corsi finanziati consulta la pagina dedicata sul sito di Regione Toscana.

 

Corsi under 18

https://www.regione.toscana.it/-/percorsi-di-istruzione-e-formazione-professionale-2025-2026

𝗛𝗮𝗶 𝘂𝗻 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝟯^ 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮? 𝗦𝗮𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰’𝗲̀ 𝘂𝗻’𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲?
Corso Operatore legno 4^ edizione
𝗖𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: Si tiene a Pisa (Ospedaletto) Inizia a settembre 2025 È GRATUITO
Ha una durata di 3 anni – Sono comprese 800 ore di stage in azienda
Sono disponibili solo 15 posti.
Il corso è valido per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale.
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶:
Per informazioni:
𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗣𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 050.220.1288 – panelli@aforismatoscana.net
𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗥𝗮𝘀𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 050.220.1288 – raspanti@aforismatoscana.net
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse dell’Attività 4.f.4 – “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica IeFP” – Priorità 4 – “Occupazione giovanile” del PR FSE+ Toscana 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Corsi serali a Rosignano S.

  • Diploma di istituto professionale “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” presso IISS ‘E. Mattei’, Rosignano S., 0586 794932, mal liiss006001@istruzione.it, www.isismattei.org, referente prof. Fenzi Roberto roberto.fenzi@isismattei.org
  • Diploma di istituto professionale “Manutenzione ed assistenza tecnica” presso IISS ‘E. Mattei’, Rosignano S., 0586 794932, mal liiss006001@istruzione.it, www.isismattei.org, referente prof. Fenzi Roberto roberto.fenzi@isismattei.org

 

I nostri servizi allo sportello

Il sito è una GUIDA sui principali argomenti d’interesse di cui si occupano gli sportelli Informagiovani di Livorno e Collesalvetti, presso i quali puoi ricevere APPROFONDIMENTI e ORIENTAMENTO ed anche un AIUTO pratico su…
  • compilare e aggiornare il curriculum, anche in inglese, e lettere di lavoro;
  • compilare i moduli per i bandi di Giovanisì su Servizio civile, tirocini retribuiti, contributo affitto per la casa;
  • registrarti per Garanzia Giovani se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE;
  • registrarti al portale Idol web per accedere alle offerte di lavoro dei Centri Impiego oppure sui siti delle agenzie interinali;
  • ricevere liste di aziende e servizi;
  • navigazione guidata su internet sulle postazioni Pc del servizio;
  • modulistica per bandi e corsi;
  • creare un account;
  • iscriverti e rimanere iscritto alla news letter per ricevere informazioni mirate che desideri, anche dalle mail: informagiovani@comune.livorno.it o da tel. 375 7123853; informagiovani@comune.collesalvetti.li.it oppure al numero 0586 980251 (martedì e giovedì)
  • Seguici sulle nostre pagine Facebook! ‘Informagiovani Comune di Livorno’ e ‘Informagiovani Comune di Collesalvetti’