Catalogo corsi di formazione Regione Toscana, zone Livorno e Pisa

 

Upskilling/reskilling: corsi di formazione professionale

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì e in attuazione del Programma GOL (Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), finanzia percorsi di aggiornamento professionale di breve durata (Upskilling) o riqualificazione professionale di media e lunga durata (Reskilling) finalizzati ad accompagnare le persone, compresi i giovani NEET under 30, all’ingresso o reinserimento nel mercato del lavoro. La presa in carico dell’orientamento professionale è affidata ai Centri per l’Impiego della Regione Toscana, presso i quali i beneficiari saranno indirizzati verso un percorso formativo di aggiornamento (Upskilling) o di riqualificazione (Reskilling), in base agli esiti dell’orientamento. Una volta individuato il corso gratuito, sarà possibile effettuare l’iscrizione.

Tutti i corsi sul catalogo dell’offerta formativa:

https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/ricercaCorsiGo

Corsi in provincia di Livorno

Nuovi corsi ITS in Toscana, corsi per giovani 18-29 anni, corsi gratuiti ‘Neet for Job’, corsi serali, corsi under 18

I nuovi corsi ITS

I nuovi corsi attivi ITS (Specializzazione Tecnica Post Diploma) biennali e triennali sono progettati per formare tecnici in possesso delle competenze tecniche e tecnologiche (anche trasversali e interdisciplinari) molto richieste dalle imprese, soprattutto per favorire la transizione tecnologica verso l’Industria 4.0. Potranno iscriversi i giovani tra i 18 e i 30 anni (non compiuti), in possesso del diploma di scuola secondaria (secondo grado) o i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno. Ai giovani verrà richiesta una quota di partecipazione al corso.

Visita anche la pagina ITS Energia e Ambiente cliccando qui

Catalogo corsi per NEET (Attualmente iscrizioni chiuse)

L’agenzia di formazione Formatica, con sede a Pisa e Livorno, promuove tre nuovi corsi di formazione rivolti a giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, della durata di 100 ore. Ecco i percorsi: Contabilità e Amministrazione, Social Media Manager, Grafica Pubblicitaria. Per info e iscrizioni: www.formatica.it

Nuovi corsi di formazione gratuiti  18-29 anni

Se hai tra 18 e 29 anninon studi e non lavori, scegli un percorso di formazione individualizzataprofessionalizzante e specialistica che può aiutarti a trovare un lavoro.  Ciascun corso dura sino a 100 ore ed è rivolto a un massimo di 3 persone.
Tutti i corsi sono gratuiti: scegli quello che fa per te tra i corsi presenti nella aree tematiche del menù a sinistra.    Per iscriverti rivolgiti alle agenzie formative che li organizzano e aderisci al programma Garanzia Giovani recandoti al Centro per l’Impiego più vicino.       L’iniziativa è realizzata con il programma nazionale Garanzia Giovani e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

FONDAZIONE TAB : Il nuovo corso ITS M.I.S.T.E.R. – HOSPITALITY MANAGEMENT: INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E VALORIZZAZIONE DELLE TIPICITÀ LOCALI E DELLE STRUTTURE RICETTIVE

Diventa Tecnico superiore per la gestione dell’ospitalità dei turisti all’interno di strutture ricettive di alto livello: Fondazione ITS TAB presenta il nuovo percorso per il biennio 2024-26.
Ore: 1800 suddivise tra aula, laboratorio e di cui 850 in stage
Requisiti: età compresa tra i 18 e i 35 anni
diploma di scuola superiore o laurea
Sede del corso:Livorno

Per ulteriori informazioni telefonare allo 055-8891366 389-9161063

Corsi under 18

IeFP 24/25: corsi triennali gratuiti per under 18

Nuovo corso UNDER 18  da Soc. Coo. Aforisma:

Il giorno 16 GENNAIO 2025, dalle ore 16 alle ore 18,00, presso il Laboratorio “Polo Archimede”, Via Squartini, 16, Loc. Ospedaletto (Pisa), si svolgerà un Open day di presentazione del progetto “PROFESSIONE LEGNO Ed.4”, volto all’acquisizione della qualifica di OPERATORE DEL LEGNO.
La qualifica consentirà ai ragazzi di imparare un mestiere ed avere possibilità di inserimento lavorativo, già a partire dal 2°anno (mediante contratti di apprendistato di I livello), all’interno di aziende del settore arredamento che lavorano sul su misura, civile, industriale e nautica.
Questa la pagina dedicata al percorso: 

𝗛𝗮𝗶 𝘂𝗻 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝟯^ 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮? 𝗦𝗮𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰’𝗲̀ 𝘂𝗻’𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲?

Corso Operatore legno 4^ edizione
𝗖𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: Si tiene a Pisa (Ospedaletto) Inizia a settembre 2025 È GRATUITO
Ha una durata di 3 anni – Sono comprese 800 ore di stage in azienda
Sono disponibili solo 15 posti.
Il corso è valido per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale.
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶:
Per informazioni:
𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗣𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 050.220.1288 – panelli@aforismatoscana.net
𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗥𝗮𝘀𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 050.220.1288 – raspanti@aforismatoscana.net
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse dell’Attività 4.f.4 – “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica IeFP” – Priorità 4 – “Occupazione giovanile” del PR FSE+ Toscana 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Corsi serali a Rosignano S.

  • Diploma di istituto professionale “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” presso IISS ‘E. Mattei’, Rosignano S., 0586 794932, mal liiss006001@istruzione.it, www.isismattei.org, referente prof. Fenzi Roberto roberto.fenzi@isismattei.org
  • Diploma di istituto professionale “Manutenzione ed assistenza tecnica” presso IISS ‘E. Mattei’, Rosignano S., 0586 794932, mal liiss006001@istruzione.it, www.isismattei.org, referente prof. Fenzi Roberto roberto.fenzi@isismattei.org

 

I nostri servizi allo sportello

Il sito è una GUIDA sui principali argomenti d’interesse di cui si occupano gli sportelli Informagiovani di Livorno e Collesalvetti, presso i quali puoi ricevere APPROFONDIMENTI e ORIENTAMENTO ed anche un AIUTO pratico su…
  • compilare e aggiornare il curriculum, anche in inglese, e lettere di lavoro;
  • compilare i moduli per i bandi di Giovanisì su Servizio civile, tirocini retribuiti, contributo affitto per la casa;
  • registrarti per Garanzia Giovani se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE;
  • registrarti al portale Idol web per accedere alle offerte di lavoro dei Centri Impiego oppure sui siti delle agenzie interinali;
  • ricevere liste di aziende e servizi;
  • navigazione guidata su internet sulle postazioni Pc del servizio;
  • modulistica per bandi e corsi;
  • creare un account;
  • iscriverti e rimanere iscritto alla news letter per ricevere informazioni mirate che desideri, anche dalle mail: informagiovani@comune.livorno.it o da tel. 375 7123853; informagiovani@comune.collesalvetti.li.it oppure al numero 0586 980251 (martedì e giovedì)
  • Seguici sulle nostre pagine Facebook! ‘Informagiovani Comune di Livorno’ e ‘Informagiovani Comune di Collesalvetti’

Corsi gratuiti informatica e lingue. Scuole e corsi di lingue a pagamento. Italiano per stranieri ed extracomunitari


I migliori corsi di inglese online gratis (e non) per imparare l’inglese da casa

Segnaliamo le cinque scuole di inglese celebri nel mondo per i loro corsi efficaci e divertenti allo stesso tempo. Clicca sul link:

https://www.scambieuropei.info/migliori-corsi-di-inglese-online-gratis/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=9b2e35950f-30%2F10%2F2019_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-9b2e35950f-132643129&mc_cid=9b2e35950f&mc_eid=4bcc014b92

Corsi TRIO

TRIO, il sistema di web learning della Regione Toscana finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dispone di laboratori didattici di inglese, di informatica e di un nuovo laboratorio di italiano per stranieri.

Tutti i laboratori didattici TRIO sono totalmente gratuiti,  e prevedono:

  • lezioni a tema completate da brevi tutorial ed eventuali esercizi finali
  • esercitazioni a quiz con punteggio finale
  • webinar/seminari online per approfondire lo studio
  • sessioni di lavoro con l’aiuto di un e-teacher (o insegnante virtuale) che fornirà spiegazioni, dettagli e feedback sugli esercizi svolti

Consulta il catalogo corsi TRIO: https://www.progettotrio.it/local/trio/pages/catalogo/view.php

Sede svolgimento corsi: presso il Centro Impiego Livorno e Pisa.

Polo S.E.A. (Sostegno all’Educazione degli Adulti) a Livorno e Piombino

Svolge un servizio di orientamento e formazione di base gratuita per gli adulti del territorio provinciale, in stretto contatto e a supporto del Centro per l’Impiego.

Il Polo SEA è dotato di un’aula multimediale attrezzata con personal computer e personale esperto, che supporta gratuitamente gli utenti per acquisire competenze di base e trasversali – quali informatica e lingue straniere – e brevi moduli professionalizzanti.

Il Polo di Livorno al momento è aperto il martedì e giovedì ore 9,30-12,30 con i percorsi di lingua inglese, mentre quello di Piombino sarà aperto su richiesta. Per informazioni sul servizio o per concordare un appuntamento si può contattare il numero verde gratuito 800 034224, l’operatore risponde dal lunedì al venerdì ore 10-12. (Fonte: Provincia di Livorno, Ufficio Stampa)

Polo TRIO GHERARDESCA DI LIVORNO EI-CENTER  per l’Eipass, certificazione informatica europea

Il Polo Trio Gherardesca è un Ei-Center, autorizzato al rilascio di EIPASS, la certificazione informatica europea. Gli utenti segnalati a Provincia di Livorno Sviluppo dai Centri per l’Impiego della Provincia di Livorno possono accedere alle opportunità formative per il conseguimento gratuito della certificazione. Per maggiori informazioni visitare il sito https://it.eipass.com/ e chiedere informazioni al numero verde del Polo Gherardesca di Livorno 800 034224.

Croce Rossa di Livorno organizza corsi di informatica gratuiti

I corsi sono di base e intermedi per persone in età dai 16 ai 65 anni. Entro pasqua formeranno i gruppi di partecipanti per partire coni corsi a giugno.  Rivolgersi a: LUCA CARMIGNANI 3386934966 e GIULIA MARIOTTI 3209436054

Stage Online per insegnare lingua italiana agli stranieri con l’Associazione Culturale Italiana di Smirne

Anche per questo 2021, torna la possibilità di Stage in Turchia per insegnare lingua italiana agli stranieri con l’associazione Culturale Italiana di Smirne. Consulta sul link: https://www.scambieuropei.info/stage-italiani-smirne-insegnare-lingua-italiana-stranieri/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=85d58d97f7-30%2F10%2F2019_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-85d58d97f7-132643129&mc_cid=85d58d97f7&mc_eid=4bcc014b92

 

Scuole e corsi di lingue a pagamento, traduzioni

Cerca su:

https://www.britishinstitutes.it/livorno

https://www.icitlivorno.it/ (ist. cultura italo-tedesca)

http://www.cpia1livorno.gov.it/it/corsi-brevi/lingua-inglese.html

http://www.britishschoollivorno.it/

www.corsi.toscana.it  –  ilmac@corsi.toscana.it

https://www.auser.toscana.it/index.php?idsede=35 (a Collesalvetti)

 

Corsi di lingua italiana per stranieri ed extracomunitari Livorno/Pisa

 

 

 

CESDI /Centro Servizi Donne Straniere:

Via degli Asili, 35 a Livorno 
(piano terra, corridoio a sinistra)
Telefono :  0586 834350 Fax:  0586834350
E-mail:     cesdidonnelivorno@gmail.com

Pec  : cesdilivorno@legpec.it

Facebook  : https//www.facebook.com/Centro-servizi-donne-immigrate-Cesdi-Livorno-1055566747788479/

Orario e giorni di apertura (segreteria):
lunedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.00

Comunità S. Egidio

Scuola di lingua e cultura italiana.

Sedi a Livorno:

Zona Centro
Via Carraia 2
lunedi, giovedi e domenica ore 15.00 -19.00

Zona Nord
Shangay – via Bixio 10
sabato ore 16.30-18.30

Corea – piazza Saragat 1
martedi e sabato ore 16.30-18.30

Fiorentina – via Giordano Bruno 12
mercoledì e sabato ore 16.30-18.30
tel. 0586.211893

Sede a Pisa:

Zona centro
lungarno mediceo 18
giovedì  e domenica ore 16.00-19.00
tel. 3479844845

Arci Formazione

Sede Livorno:

Via Alessandro Pieroni, 27, secondo piano.

tel. 0586.854318  formazione@arcilivorno.it

CPIA Centro Provinciale Istruzione adulti

Per le sedi di Livorno, Rosignano S, Piombino, Elba:

cerca su: http://www.cpia1livorno.gov.it/it/contatta-le-sedi-del-cpia.html

Centro linguistico Agorà

Via Claudio Cogorano, Livorno LI 

tel. 0586895887,  info@agoralivorno.com

Comune di Pisa

c/o la  sede Ctp 6 – Via contessa Matilde 80

https://www.comune.pisa.it/en/ufficio-scheda/15504/Corso-gratuito-di-Italiano-per-Stranieri.html

Circolo Agorà Pisa

via Bovio, 48/50, Pisa tel. 050 500442, cell. 3383614966

e-mail: agorapi@officinaweb.it

Auser Collesalvetti

via Bixio 9, 0586 962119

 

 

I nostri servizi allo sportello

Il sito è una GUIDA sui principali argomenti d’interesse di cui si occupano gli sportelli Informagiovani di Livorno e Collesalvetti, presso i quali puoi ricevere APPROFONDIMENTI e ORIENTAMENTO ed anche un AIUTO pratico su…
  • compilare e aggiornare il curriculum, anche in inglese, e lettere di lavoro;
  • compilare i moduli per i bandi di Giovanisì su Servizio civile, tirocini retribuiti, contributo affitto per la casa;
  • registrarti per Garanzia Giovani se sei un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE;
  • registrarti al portale Idol web per accedere alle offerte di lavoro dei Centri Impiego oppure sui siti delle agenzie interinali;
  • ricevere liste di aziende e servizi;
  • navigazione guidata su internet sulle postazioni Pc del servizio;
  • modulistica per bandi e corsi;
  • creare un account;
  • iscriverti e rimanere iscritto alla news letter per ricevere informazioni mirate che desideri, anche dalle mail: informagiovani@comune.livorno.it o da tel. 375 7123853; informagiovani@comune.collesalvetti.li.it oppure al numero 0586 980251 (martedì e giovedì)
  • Seguici sulle nostre pagine Facebook! ‘Informagiovani Comune di Livorno’ e ‘Informagiovani Comune di Collesalvetti’